Un evento che unisce sport, prevenzione e benessere

Dal 19 al 21 settembre 2025, ai Giardini Margherita di Bologna, torna la Race for the Cure, l’evento più importante in Italia dedicato alla prevenzione dei tumori al seno, al benessere e all’attività fisica. La manifestazione prevede tre giorni di iniziative gratuite: incontri di prevenzione, laboratori, attività sportive e la tradizionale corsa/camminata della domenica.

Settembre è il mese perfetto per rimettersi in movimento dopo l’estate, e questo evento rappresenta un’occasione unica per iniziare un percorso verso uno stile di vita sano.

bologna race italia

Perché partecipare alla Race for the Cure

La Race for the Cure non è solo una corsa: è un festival del benessere. Oltre alla corsa, i partecipanti potranno accedere a:

  • Screening gratuiti per la prevenzione dei tumori.

  • Sessioni di fitness e attività all’aria aperta.

  • Incontri di educazione alimentare, per imparare a seguire una dieta equilibrata.

  • Workshop motivazionali, per incoraggiare uno stile di vita attivo.

Questa combinazione di attività la rende un’occasione ideale per chi vuole migliorare la propria salute, prevenire malattie e magari dare il via a un trattamento per perdere peso o ad altri percorsi di benessere.

Settembre: il mese giusto per il cambiamento

Il rientro dalle vacanze estive è un momento perfetto per impostare nuovi obiettivi. L’atmosfera di settembre, con la ripresa delle scuole e del lavoro, ci invita a creare nuove routine:

  • Tornare ad allenarsi con costanza.

  • Riprendere una dieta bilanciata dopo gli eccessi estivi.

  • Fare check-up medici di prevenzione.

Partecipare alla Race for the Cure può essere il primo passo per rimettersi in carreggiata e, per chi lo desidera, intraprendere percorsi di salute più completi, come il supporto medico per la perdita di peso o trattamenti per migliorare la qualità della vita.

Salute maschile e prevenzione

Anche se l’evento è focalizzato sulla prevenzione del tumore al seno, la Race for the Cure è aperta a tutti. È un’ottima occasione anche per gli uomini per riflettere sulla propria salute. Settembre è il mese ideale per:

  • Fare controlli di prevenzione (ad esempio prostata, colesterolo, glicemia).

  • Informarsi su trattamenti specifici, come il trattamento per la disfunzione erettile, che spesso è collegata a problemi metabolici o cardiovascolari.

  • Avviare un percorso di stile di vita sano, combinando attività fisica, alimentazione corretta e gestione dello stress.

Vivami e i percorsi di salute personalizzati

Chi partecipa alla Race for the Cure e vuole proseguire con un percorso di benessere può rivolgersi a Vivami Italia, piattaforma che lavora con medici qualificati per offrire consulenze online.
Vivami consente di:

  • Valutare la propria salute con professionisti.

  • Ricevere, se necessario, una prescrizione per un trattamento per perdere peso (ad esempio con farmaci innovativi come Mounjaro Italia).

  • Ordinare i farmaci da farmacie autorizzate in UE con consegna sicura a domicilio.

Questa combinazione di supporto medico e spedizione rapida permette di integrare l’esperienza di un evento come la Race for the Cure con un percorso personalizzato e sicuro.

Benessere a 360°: attività fisica, alimentazione e prevenzione

Per ottenere risultati duraturi, la salute deve essere affrontata in modo integrato:

  • Attività fisica regolare: camminata veloce, corsa o allenamenti di gruppo come quelli proposti alla Race for the Cure.

  • Alimentazione equilibrata: ricca di frutta, verdura, proteine magre e fibre.

  • Supporto medico: valutazioni regolari e, se indicato, trattamenti personalizzati.

  • Benessere mentale: partecipare a eventi di comunità riduce lo stress e aumenta la motivazione.

Conclusioni

La Race for the Cure Bologna 2025 è più di un evento sportivo: è un’occasione per prendersi cura di sé, per fare prevenzione e per iniziare nuove abitudini sane.

Settembre è il mese perfetto per dare il via a un percorso di salute completo, che includa movimento, alimentazione bilanciata e, se necessario, il supporto di un medico per intraprendere un trattamento per perdere peso o migliorare altri aspetti della propria salute.

Con Vivami, è possibile ricevere assistenza personalizzata e continuare questo percorso anche dopo l’evento, comodamente da casa.