Che cos’è la clamidia?
La clamidia è un’infezione a trasmissione sessuale (ITS) che può colpire uomini e donne, localizzandosi nei genitali, nell'ano, nella gola e negli occhi. Si contrae attraverso rapporti sessuali non protetti e può essere trattata con antibiotici. È possibile acquistare il trattamento per la clamidia dalla nostra farmacia registrata. Tutte le spedizioni sono supervisionate da medici qualificati e inviate in pacchi discreti tramite corriere urgente.
La clamidia è una malattia comune in Italia?
L'Italia è tra i Paesi europei con un numero elevato di casi di clamidia. In particolare, questa infezione è la ITS più diffusa tra i giovani sotto i 25 anni.
La clamidia è più frequente negli uomini o nelle donne?
Viene diagnosticata più frequentemente negli uomini, anche se le donne tendono a sottoporsi più spesso ai test di screening per la clamidia.
La clamidia è un’infezione batterica o virale?
È causata da un batterio, la Chlamydia trachomatis, uno dei vari tipi della famiglia Chlamydia.
La clamidia causa sintomi?
Spesso è asintomatica; circa il 50% degli uomini e l'80% delle donne non mostrano sintomi evidenti. Quando presenti, i sintomi includono dolore durante la minzione, secrezioni anomale, dolore addominale e sanguinamenti vaginali anormali.
Come si trasmette la clamidia?
Si trasmette tramite rapporti sessuali non protetti (vaginali, anali, orali) e condivisione di sex toys non puliti. La clamidia è presente nelle membrane mucose e nei liquidi genitali delle persone infette.
È possibile contrarre la clamidia attraverso il sesso orale?
Sì, anche se il rischio di trasmissione è inferiore rispetto ai rapporti vaginali o anali. È possibile contrarre l'infezione anche attraverso il contatto tra la bocca e i genitali o l'ano.
Posso contrarre la clamidia utilizzando sex toys?
Sì, se non vengono puliti adeguatamente o non si usano protezioni, i sex toys possono trasmettere la clamidia tra i partner.
I preservativi proteggono dalla clamidia?
L’uso corretto dei preservativi riduce significativamente il rischio di trasmissione, ma non offre una protezione totale. Se non si è certi dello stato di salute proprio o del partner, è consigliabile utilizzare sempre il preservativo.
La pillola contraccettiva protegge dalla clamidia?
No, la pillola previene la gravidanza, ma non offre alcuna protezione contro le infezioni sessualmente trasmissibili come la clamidia.
Come posso sapere se ho la clamidia?
L'unico modo per diagnosticare con certezza la clamidia è fare un test. I sintomi, se presenti, potrebbero confondersi con quelli di altre ITS, quindi è importante eseguire specifici test per ITS.
Dove posso fare il test per la clamidia?
È possibile fare il test in cliniche di salute sessuale, presso il proprio medico, in laboratori privati o attraverso associazioni specializzate.
Come si cura la clamidia?
La clamidia si cura con antibiotici prescritti dal medico, di solito azitromicina o doxiciclina. In caso di gravidanza, il medico potrebbe prescrivere altri antibiotici come eritromicina o amoxicillina.
Dopo quanto tempo è possibile avere rapporti sessuali dopo il trattamento?
Si consiglia di aspettare almeno sette giorni dalla fine del trattamento e finché i sintomi non sono scomparsi, per evitare di trasmettere l'infezione.
È possibile contrarre di nuovo la clamidia?
Sì, la cura della clamidia non immunizza contro eventuali future infezioni; pertanto, è importante continuare ad avere rapporti protetti.